SELF ZINE & OTHER STORIES
📢 SELF ZINE & OTHER STORIES
Laboratorio creativo di autoproduzione
🗓 8–9 novembre
📍 Spazio RAW, Milano
Un workshop dedicato all’autoproduzione narrativa e visiva: fare zine, raccontarsi, costruire storie senza limiti.
Due giorni per sperimentare, condividere e dare forma al tuo mondo interiore con carta, immagini e parole.
Il self publishing è una forma di libertà: una pratica diretta, concreta, autoriale. Le fanzine fotografiche, in particolare, sono oggetti editoriali indipendenti che uniscono immagine, grafica e racconto, restituendo in forma tattile una visione del mondo. In un contesto in cui la fotografia è sempre più digitale e dispersa, il gesto di impaginare, stampare e rilegare diventa un atto di consapevolezza.
Durante il laboratorio, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso completo: dalla selezione delle immagini all’editing narrativo, dalla progettazione al formato, fino alla realizzazione artigianale della propria fanzine.
Lavoreremo su progetti personali per trasformarli in oggetti editoriali unici, capaci di raccontare un’idea, un’esperienza, un punto di vista.
Cosa si farà
Il programma delle attività che si condurranno nelle due giornate sarà così distribuito:
Introduzione al self publishing e alla scena editoriale indipendente
Analisi di casi e pubblicazioni d’autore
Editing fotografico e costruzione della sequenza
Formato, carta, rilegatura: pensare l’oggetto
Impaginazione manuale e digitale (con strumenti open source)
Stampa e rilegatura artigianale
Condivisione finale e confronto tra i progetti
A chi è rivolto
Il laboratorio è pensato per fotografi, studenti, artisti visivi, grafici e appassionati di editoria indipendente, ma anche per curiosi e per chi si avvicina al mondo dell’immagine.
Non è richiesta alcuna competenza tecnica, ma la voglia di sporcarsi le mani e lavorare con spirito progettuale.
Materiale necessario
Il materiale didattico sarà fornito dall’Associazione DIY.
Ogni partecipante dovrà portare un corpo di fotografie – progetto, sequenza tematica o immagini singole – stampate (30–50 immagini).
Non è richiesta qualità di stampa: le immagini saranno manipolate più volte durante il processo.
La grandezza della stampa delle immagini non dovrà superare il formato 13x18.
Docente
Angelo Ferrillo – fotografo, direttore creativo, photoeditor, curatore, docente e autore. Da anni attivo nel mondo della fotografia autoriale e nella promozione della cultura visiva, del linguaggio fotografico indipendente e della visione estesa dell’immagine.
Costi e iscrizione
💸 Costo workshop: 190 € (materiali inclusi)
🎟️ Soci Associazione DIY: 140 €
📌 Per chi si iscrive all’Associazione in occasione del laboratorio, la quota associativa sarà valida dall’iscrizione, fino al 31 dicembre 2026.